Il lavoro nelle reti d'imprese: profili giuridici

21,00 €
12,6 €
Area 12 – Scienze giuridiche
     
SINTESI
Nell’economia contemporanea l’attività produttiva è spesso il risultato della collaborazione stabile fra imprese che decidono di coordinare le rispettive attività per la realizzazione di obiettivi condivisi, senza rinunciare alla loro reciproca indipendenza economica e giuridica. L’aggregazione fra imprese è peraltro vista con favore dal legislatore italiano che negli ultimi anni ha varato diversi provvedimenti volti ad incentivarla, vedendo in essa un motore idoneo a stimolare la competizione e l’innovazione ed una leva per il superamento dell’attuale condizione di crisi economica. Il libro esamina i profili di rilevanza della collaborazione reticolare per i rapporti di lavoro, esaminando gli effetti giuridici che l’instaurazione di forme di stabile collaborazione fra imprese produce sull’applicazione del sistema di tutele predisposto dall’ordinamento a vantaggio del lavoratore subordinato. All’interno di tale indagine, l’Autore approfondisce altresì il ruolo che può essere svolto dall’autonomia collettiva e dedica particolare attenzione all’esame della recente disciplina sul contratto di rete, la quale ammette, con disposizione innovativa e dagli importanti riflessi sistematici, la possibilità per le imprese stipulanti di assumere congiuntamente i lavoratori da impiegare per la realizzazione del programma comune.
pagine: 376
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-548-6500-6
data pubblicazione: Settembre 2013
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto