Psicopatologia e Clinica relazionale

10,00 €
6,00 €
A cura di Paolo Gritti
Area 06 – Scienze mediche
     
SINTESI
Il volume affronta il tema controverso della psicopatologia e della clinica sistemico–relazionale nel presupposto che sia ancora attuale interrogarsi sulla natura contestuale della sofferenza psichica alla luce delle nuove configurazioni nosologiche cha la esperienza clinica oggi propone. Si impone, dunque, una revisione dei costrutti sistemici seguendo la traccia della dimensione antropologica e culturalista nell’esplorazione delle relazioni umane. La nuova psicopatologia delle relazioni si nutre oggi dei radicali mutamenti della cultura occidentale. Ne consegue che la singolarità del soggetto va inscritta in una diversa matrice psicosociale che include coppia e famiglia, ma non si esaurisce in esso. Il ritorno alle origini del pensiero sistemico integrato dà lo sguardo ai mutamenti postmoderni nelle relazioni umane nonchè la tessitura di contesti di senso nel processo terapeutico divengono vela e timone che tracciano la rotta delle proprie esperienze umane e professionali.
pagine: 156
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-548-6496-2
data pubblicazione: Ottobre 2013
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto