Il marketing territoriale
Aspetti linguistici e teorici
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Il marketing territoriale è solo una delle possibili vie che i policy–makers territoriali possono intraprendere per attuare lo sviluppo del territorio in chiave economica. Nato come specificazione della disciplina del marketing aziendale, che postulava la traslazione delle tecniche di marketing ad un’area geografica di riferimento, il marketing territoriale si è via via affermato come disciplina a sé stante, dotata di una autonomia concettuale ed interpretativa sempre maggiore, che è stata causa ed effetto della crescente diffusione delle azioni di pianificazione territoriale, scaturenti dalle necessità di risultare vincenti in contesti di competitività tra territori geografici.
pagine: | 240 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-6248-7 |
data pubblicazione: | Novembre 2013 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
