Testo, danza e corpo nell'Ottocento inglese

10,00 €
6,00 €
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
     
SINTESI
Il presente volume è il frutto di un lavoro interdisciplinare che fonde insieme studi di storia e semiotica della danza, con la letteratura e gli strumenti dell’analisi testuale. Nel complesso panorama del secolo XIX, dominato da sconvolgimenti politici, economici e sociali, la danza offre spunti interessantissimi per la comprensione dei fenomeni che interessavano l’Inghilterra ottocentesca. A partire dai romanzi di Jane Austen (1775–1817) che inaugurano l’Ottocento con i loro balli nei salotti delle dimore della upper e della middle class, per finire con le struggenti battute di Salomè di Oscar Wilde (1854–1900), il lavoro percorre le tematiche principali e gli autori “canonici” del panorama del periodo Regency prima, e vittoriano poi, in relazione alla signification che l’arte tersicorea assume nell’opera degli scrittori inglesi dell’Ottocento.
pagine: 136
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-548-6193-0
data pubblicazione: Luglio 2013
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto