La memoria della realtà
													
								Area 12 – Scienze giuridiche							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Pur condannando senza eccezioni qualsiasi forma di discriminazione o, ancor più, di persecuzione, il libro intende dare una risposta alla seguente domanda: perché le leggi razziali fasciste? D’accordo con le conclusioni a cui sono giunti da tempo numerosi storici israeliani o, più in generale, di religione ebraica, le leggi razziali fasciste, che pur provocarono indicibili sofferenze a molti cittadini italiani di religione ebraica, non sono comparabili con le leggi razziali naziste né con la “politica” nei confronti degli ebrei da parte tanto dell’Unione Sovietica quanto delle cosiddette “democrazie occidentali”. L’autore non intende giustificare l’antisemitismo fascista o sminuirne le responsabilità, anche se è ben nota la continua azione di difesa degli ebrei da parte delle autorità militari e civili fasciste in Italia e all’estero; tuttavia la radice di quei provvedimenti avrebbe una sua concausa, secondo Mariantoni, nell’atteggiamento antifascista del sionismo internazionale.							
							
                                                        | pagine: | 692 | 
| formato: | 17 x 24 | 
| ISBN: | 978-88-548-6151-0 | 
| data pubblicazione: | Luglio 2013 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
													
								EVENTI
							
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						 
						




 
 
	                    	 
				 
																														
                                             
                                             
                                                                        								 
                                                                                
							    		 
                                                                                 
							    		 
                                                                                 
							    		