Il tracciamento delle curve spiraliformi
													
								Area 08 – Ingegneria civile e Architettura							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Nella pratica dell’analisi grafica, ogni qual volta si cerca di risalire alla matrice geometrica delle forme disegnate o costruite, è raro che i metodi di disegno delle curve spiraliformi generalmente utilizzati riescano a suggerire interpretazioni convincenti. Se spesso non si riescono a formulare ipotesi attendibili sulla forma delle spirali, capita talvolta che alcune di esse possano essere tracciate usando anche più di una costruzione grafica. Esaminati i diversi metodi di tracciamento, nel libro si confrontano le varie curve cercando di individuarne le analogie e le differenze in modo da renderne più sicura l’identificazione. Si propongono inoltre nuove costruzioni che consentono di disegnare una grande varietà di spirali, contribuendo a rinnovare un repertorio che potrà trovare applicazioni nel restauro e nel rilievo dell’architettura, così come nell’artigianato e nel design.							
							
                                                        | pagine: | 120 | 
| formato: | 17 x 17 | 
| ISBN: | 978-88-548-6131-2 | 
| data pubblicazione: | Aprile 2016 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						 
						




 
 
	                    	 
				 
                                             
                                             
                                                                        								 
                                                                                
							    		 
                                                                                 
							    		