La danza italiana in Europa nell’Ottocento
Quaderno n. 4
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
La presenza di centinaia di ballerini e coreografi italiani nei teatri di tutta Europa nei secoli XVIII e XIX ha notevolmente condizionato l’evoluzione dell’arte della danza. Nel 2011, il Quaderno n. 3 di La Danza Italiana trattava del Settecento, ora proponiamo ai lettori un panorama dell’Ottocento, evidenziando l’estensione geografica della influenza italiana. Per favorire una mappatura più generale di questa diaspora artistica italiana, viene illustrato in queste pagine l’operato dei ballerini italiani a Lisbona, a Londra, a Parigi, a Pietroburgo e a Vienna, dove contribuirono a determinare lo sviluppo di una nuova estetica del balletto.
pagine: | 292 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-6062-9 |
data pubblicazione: | Maggio 2013 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
INDICE
EVENTI
RECENSIONI
