W Salvemini
Le elezioni politiche del 1913 nei collegi di Molfetta e Bitonto

28,00 €
16,8 €
Area 14 – Scienze politiche e sociali
     
SINTESI
A un secolo dai fatti, questo volume offre una ricostruzione documentatissima e riccamente illustrata delle elezioni più paradigmatiche dell’età giolittiana, primo esperimento di suffragio quasi universale maschile nello scontro al Sud, tra il «ministro della mala vita» Giovanni Giolitti e il meridionalista Gaetano Salvemini, per lo sviluppo della libertà e della democrazia in Italia. In una prosa agile e fresca, che al rigore documentale e interpretativo unisce la piacevolezza descrittiva, si snoda una dettagliata esposizione degli eventi di quel fatidico 1913 (ma anche degli anni immediatamente successivi) in un teatro storico nazionale e locale (Molfetta, Bisceglie, Bitonto, Terlizzi e Giovinazzo) ricco di personaggi maggiori, minori e minimi in una fase drammatica della vita italiana, alla vigilia della prima guerra mondiale.
pagine: 504
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-548-5965-4
data pubblicazione: Aprile 2013
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
EVENTI
RECENSIONI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto