Specificità nella valutazione della capacità delle strutture murarie di nuova costruzione

10,00 €
Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
     
SINTESI
Il presente lavoro nasce dalla esigenza di avere un riferimento nella verifica delle strutture murarie in accordo con le indicazioni delle Nuove Norme Tecniche per le Costruzioni di cui al D.M. II.TT. 14 gennaio 2008. Le Norme in questione, in quanto basate sul metodo semiprobabilistico agli stati limite e sul concetto di prestazione, hanno di fatto modificato l’approccio alla sicurezza delle costruzioni usuale nel passato: è diventato fondamentale capire quali siano le caratteristiche strutturali che garantiscono il miglior comportamento nei confronti delle azioni esterne, in particolar modo quelle sismiche, e l’utilizzo di metodi di analisi che consentono di tenere in conto il comportamento non lineare di materiali e strutture, anche in maniera semplificata. Nel testo dunque, attraverso il commento puntuale delle Norme vigenti ed un esempio pratico, si cerca di chiarire come controllare la capacità di prestazione delle strutture murarie e garantire quei livelli di sicurezza richiesti oggi in relazione al progresso della tecnica ed all’insegnamento dei recenti eventi sismici.
pagine: 132
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-548-5955-5
data pubblicazione: Aprile 2013
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto