Pubblico vs privato
La privatizzazione del servizio idrico in Inghilterra e nel Galles

15,00 €
9,00 €
Co-autori David Hall, Emanuele Lobina
Traduzione di Claudio Meloni
D – Saggistica varia
     
SINTESI
L'opera che segue è la traduzione dall'inglese di uno studio realizzato da D. Hall ed E. Lobina, due ricercatori del centro studi PSIRU (Public Services International Research Unit) dell'Università di Greenwich. Lo studio smonta inesorabilmente uno ad uno tutti quei luoghi comuni grazie ai quali lo schema di privatizzazione inglese viene portato come modello per una gestione efficiente dei servizi pubblici e, in particolare, del servizio idrico, da parte di un establishment ideologicamente orientato e culturalmente arretrato. Se è vero che in passato il modello pubblico di gestione dei servizi pubblici locali è stato talvolta sinonimo di inefficienza e spreco, è anche vero che il pubblico a cui si fa riferimento da parte degli autori, e verso cui si tende ad andare, mira innanzitutto a sottrarre dalle logiche del mercato e del profitto un bene pubblico essenziale alla vita delle persone, come l'acqua, bene che deve essere salvaguardato e difeso dagli abusi, cosa che evidentemente non accadrebbe qualora fosse gestito da privati, giacché in tal caso l'obbiettivo del profitto è necessariamente legato ad un suo maggiore consumo.
pagine: 232
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-548-5905-0
data pubblicazione: Gennaio 2013
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto