La categoria del genere nelle lingue slave
Aspetti morfosintattici, pragmatici e sociolinguistici in bulgaro, russo, ucraino e polacco
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Questo lavoro, incentrato sulla categoria del genere nelle lingue slave, si è proposto di individuare quali fattori di natura strutturale, pragmatica e sociolinguistica possono influenzare i meccanismi morfologici di derivazione e la selezione dell’accordo semantico o formale con alcuni tipi di nomi, gli epiceni e i cosiddetti “ibridi”. Dopo una dettagliata e esauriente presentazione della categoria del genere in bulgaro, russo, ucraino e polacco, il volume presenta i risultati di indagini di campo condotte nei quattro paesi. L’analisi e il confronto dei dati raccolti mettono in evidenza come la derivazione nominale sia stimolata in queste lingue da diversi fattori, tra cui il ruolo sintattico del nome nella frase, l’ordine di successione controllore-target e varie strategie di topicalizzazione e focalizzazione.
pagine: | 404 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-5902-9 |
data pubblicazione: | Luglio 2013 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
