Autrici per le bambine nell’Ottocento italiano e nella pubblicistica educativa
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
Il libro ripercorre la vicenda della pubblicistica educativa e della rappresentazione di genere nell’Ottocento italiano e in alcune figure di educatrici poco note. I diari, i manuali, i galatei hanno il grande valore di essere un volano per veicolare il concetto di norma e quindi di comportamento pubblico. Si è analizzato il linguaggio sessuato nei libri per bambine e giovanette e nei personaggi femminili narrati nelle opere principali di Ida Baccini, Eva Cattermole e Maria Antonietta Torriani.
| pagine: | 272 |
| formato: | 14 x 21 |
| ISBN: | 978-88-548-5875-6 |
| data pubblicazione: | Marzo 2013 |
| marchio editoriale: | Aracne |
SINTESI




