In-sicurezza stradale
Psicologia del traffico e sinergie interdisciplinari. Atti del Convegno (Milano, 11 giugno 2011)
A cura di Federica Biassoni, Maria Rita Ciceri, Daniele Ruscio
Mauro Balestra, Concettina Bertolone Mele, Ivana Bianchi, Manuela Bina, Davide Boniforti, Cinzia Campello, Dario Capelli, Fanny Ercolanoni, Alan Ferrari, Marina Giampietro, Debora Lombardi, Carlo Alberto Meinero, Manuela Mistri, Paolo Perego, Siegfried Stohr, Giovan Battista Tiengo, Stefano Triberti, Chiara Vincitorio, Andrzej Zuczkowski
Mauro Balestra, Concettina Bertolone Mele, Ivana Bianchi, Manuela Bina, Davide Boniforti, Cinzia Campello, Dario Capelli, Fanny Ercolanoni, Alan Ferrari, Marina Giampietro, Debora Lombardi, Carlo Alberto Meinero, Manuela Mistri, Paolo Perego, Siegfried Stohr, Giovan Battista Tiengo, Stefano Triberti, Chiara Vincitorio, Andrzej Zuczkowski
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
La sicurezza stradale è una sfida necessaria per affrontare l’emergenza dell’incidentalità e una mobilità sostenibile. Con il 2010 termina il programma d’azione europeo per il dimezzamento degli incidenti. L’obiettivo in Italia non è stato pienamente raggiunto e i risultati incoraggiano a proseguire per potenziare gli interventi. Il workshop internazionale si è proposto come momento di confronto tra psicologi e figure professionali del settore per evidenziare le relazioni tra fattore umano, veicoli e infrastrutture nelle azioni e nelle politiche formative di sicurezza stradale.
pagine: | 140 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-5823-7 |
data pubblicazione: | Aprile 2013 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
INDICE
