Sistemi aeroportuali tra concorrenza e complementarietà
Area 12 – Scienze giuridiche
Tweet
SINTESI
Il volume analizza l’organizzazione della gestione aeroportuale alla luce delle profonde trasformazioni intervenute a seguito dell’evoluzione della normativa nazionale e comunitaria. I processi di liberalizzazione dei servizi che non presentano vincoli di duplicabilità hanno condotto ad una separazione dell’attività di gestione dell’infrastruttura (mercato a monte) da quella di erogazione dei servizi (mercato a valle), seppure con alcuni temperamenti. Il primo mercato, caratterizzato da elementi di monopolio naturale, è assoggettato ad una forte regolamentazione pubblicistica, volta a rimediare ai fallimenti di mercato, a tutela degli utenti oltre che per finalità sociali o di garanzia di libertà costituzionali. In tale contesto di mercato, il volume analizza come il potere di mercato del gestore aeroportuale possa essere osteggiato dallo sviluppo di una concorrenza tra aeroporti e dall’integrazione tra i mezzi di trasporto.
pagine: | 392 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-5778-0 |
data pubblicazione: | Gennaio 2013 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
