Genazzano
Storia e architettura
Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
Tweet
SINTESI
In questi ultimi anni si va estendendo un movimento turistico cosiddetto “intelligente” che non segue i circuiti e le mete tradizionali, bensì va alla ricerca di luoghi che testimoniano, con i loro monumenti e le loro peculiarità artistiche ed architettoniche, un passato nobile e civilissimo ed evocano una atmosfera quasi magica, pregna di suggestioni stimolanti legate alla scoperta fortuita, alla apparizione improvvisa. Questa guida sulla storia, l’arte e l’architettura di Genazzano rende la meraviglia di quanti si porranno al cospetto della leggiadra eleganza del Ninfeo bramantesco o della austera maestosità del Castello Colonna o ancora della quieta religiosità del Santuario della Madonna del Buon Consiglio; accompagna il lettore ed il turista lungo le strade, i vicoli, i mille scorci e particolari suggestivi di un borgo medioevale che conserva egregiamente certe preziosità stilistiche.
Questo libro sarà inoltre un valido supporto per quanti avranno occasione di scoprire Genazzano in virtù di iniziative culturali di provato e riconosciuto prestigio che, a partire da questi ultimi anni, hanno investito alcuni dei suoi edifici storici concretizzando, tra l’altro, il concetto di riuso produttivo del patrimonio storico-architettonico.
pagine: | 111 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-5752-0 |
data pubblicazione: | Gennaio 2015 |
marchio editoriale: | Edizioni Kappa |

SINTESI
