La notte del mondo e l’aurora greca
Heidegger e il terrore dell’immaginazione
Area 14 – Scienze politiche e sociali
Tweet
SINTESI
Questo libro nasce nelle ore sospese tra il buio del contemporaneo e l’albeggiare di un altro inizio. Tra l’oblio dell’essere e il ricordo della vera politica. A suo modo è un sogno e un risveglio. Ma tutto lascia immaginare che il gioco del pensiero sia stato insonne. Sulla scena appaiono profili di filosofi, passaggi d’opera, versi smozzicati di poeti. Si viaggia verso l’antico, in cerca di una città di giustizia. A indicarci la strada, Martin Heidegger. Ma il sentiero è interrotto. Si è soli. Può un dio ancora salvarci?
pagine: | 204 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-5629-5 |
data pubblicazione: | Novembre 2012 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
