Italo Svevo
Lo scrittore, il critico, il drammaturgo
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Superati i centocinquanta anni dalla nascita e raggiunti ormai, quasi, i cento dalla piena affermazione, Italo Svevo è oggi il romanziere più letto del Novecento. Avvalendosi di un vasto panorama di documenti e contributi critici, tenendo ben presente il contesto storico e culturale della Trieste fine Ottocento, la natura ebraica dello scrittore e il suo dividersi tra vita e letteratura, i tre profili presentati in questo volume (scrittore, critico, drammaturgo) offrono un excursus storico critico sulla vita e sulle opere dello scrittore triestino, a partire dagli anni della formazione, fino alla ultima produzione rimasta interrotta per la morte improvvisa.
pagine: | 268 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-5557-1 |
data pubblicazione: | Dicembre 2012 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
