La modernizzazione dell’amministrazione italiana
1980-2000
Area 14 – Scienze politiche e sociali
Tweet
SINTESI
Il periodo compreso tra il 1980 e il 2000 merita di essere indagato come il ventennio delle più significative trasformazioni del sistema amministrativo, dopo un lungo periodo di sostanziale immobilismo: fu allora che i princìpi del “New Public Management”, introdotti in Italia come negli altri principali Paesi europei, cominciarono a contaminare il modello marcatamente centralistico e legalistico-formale dell’amministrazione italiana. L’autrice in questo volume presenta i primi risultati di una inedita ricerca sulla riforma dell’amministrazione centrale alla fine del Novecento, integrando la storia delle norme, fin qui conosciuta, con le cifre, i fatti, l’organizzazione e le politiche del personale, il ruolo dei principali protagonisti di quella vicenda, i nuovi strumenti della comunicazione con i cittadini, il dibattito sulla stampa, mettendo in evidenza luci e ombre del processo di modernizzazione del sistema amministrativo italiano.
pagine: | 200 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-5550-2 |
data pubblicazione: | Novembre 2012 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
