La radio al Sud
Onde sonore dal Mediterraneo

10,00 €
6,00 €
Area 14 – Scienze politiche e sociali
     
SINTESI
Il Sud, con le sue storie radiofoniche, si innesta nella storia culturale dell’Italia del Novecento. Dal sovrapporsi delle storie alla storia, dal passato al presente, l’idea di questo saggio — scritto come un intreccio interdisciplinare di racconti — è di produrre un’ipotesi culturale alternativa. La radio che caratterizza la sfera emotiva della società globalizzata è la radio del Sud, quella dei flussi sonori mediterranei, che parla il linguaggio della differenza e delle emozioni. A partire dalla voce della speranza e dell’informazione radiofonica dell’Italia liberata — le esperienze di Radio Palermo, Radio Bari e Radio Napoli durante la Seconda guerra mondiale — fino alla fioritura sonora delle radio libere tra il 1975 e il 1976, tra Napoli e Palermo.
pagine: 108
formato: 14 x 21
ISBN: 978-88-548-5535-9
data pubblicazione: Novembre 2012
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto