La riqualificazione delle aree verdi come elemento strategico dello sviluppo urbano sostenibile
Il caso di Palermo: simulazioni progettuali delle connessioni tra il Parco della Favorita, i tessuti urbani esisstenti e il sistema paesaggistico unitario della Riserva di Monte Pellegrino
Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
Tweet
SINTESI
Questo volume affronta il tema del rapporto tra aree verdi e sviluppo urbano sostenibile,studio svolto nell’ambito di una più ampia ricerca sulla sostenibilità. Il volume è articolato in tre parti: il primo capitolo affronta temi di natura generale sui concetti e le interpretazioni della “sostenibilità” ,in particolare con riferimento al ruolo dei parchi nel processo dello sviluppo urbano sostenibile. Il secondo capitolo si occupa del ruolo delle aree verdi in diversi contesti urbani,attraverso alcune esperienze italiane e straniere. Il terzo capitolo descrive il caso di studio affrontato nella ricerca: Palermo e il Real Parco della Favorita; introduce questa terza parte una carrellata sul sistema del verde a Palermo,affrontando il problema a partire dall’attuazione delle previsioni contenute negli strumenti urbanistici del dopoguerra. Nei paragrafi successivi si affronta lo studio del parco,partendo dalle vicende storiche,attraverso i duecento anni di vita fino ai giorni nostri. Conclude questo capitolo una i potesi di assetto che coinvolge in un sistema unitario il parco e le ville storiche che ancora punteggiano la Piana dei Colli (con relativi giardini e pertinenze),il cui disegno naturale produce uno scenario di incomparabile bellezza,esaltato dagli artifici delle “ gemme” superstiti del patrimonio storico monumentale della Piana dei Colli e del parco. Corredano il volume alcune immagini relative agli argomenti trattati nei capitoli, nove tavole di analisi e di progetto relative al parco e al sistema paesaggistico della riserva e della Piana dei Colli. Manfredi Leone (Palermo, 1968) Architetto, ricercatore di Architettura del Paesaggio presso la Facoltà di Architettura ell’Università degli Studi di Palermo. Dottore di Ricerca in Sviluppo Urbano Sostenibile presso l’Università di Roma 3, former lecturer presso la Catholic University of America (Washington DC), visiting professor presso la University of Amman e la Royal Danish School of Architecture. Le sue ricerche vertono sui seguenti temi: progettazione e piani cazione degli spazi aperti nella città contemporanea; tutela e valorizzazione della campagna urbana e dei sistemi paesaggistici e architettonici di pregio; ruolo del verde urbano tra ecologia, architettura e urbanistica.
pagine: | 172 |
formato: | 21 x 29,7 |
ISBN: | 978-88-548-5511-3 |
data pubblicazione: | Novembre 2012 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
