Il “Dilemma di Jørgensen”

11,00 €
6,6 €
Area 12 – Scienze giuridiche
     
SINTESI
Il “Dilemma di Jørgensen” è la prima formulazione del problema dell'inferenza di prescrizioni da prescrizioni nel noncognitivismo. Ne risulta un dilemma a tre corni per il quale o bisogna ampliare il concetto classico di inferenza logica, o cercare di costruire una logica “indiretta” tra prescrizioni, all’interno del paradigma classico di inferenza, oppure non esistono inferenze tra prescrizioni: esse sono di natura irrazionale. Il volume discute le più importanti soluzioni che hanno confortato i tre corni del dilemma: ne emerge che le soluzioni positive al Dilemma possono essere racchiuse entro tre categorie: sintattica, semantica e pragmatica. Corroborato da una analisi delle recenti discussioni del correlato problema Frege-Geach il volume conclude che la via più promettente per una soluzione positiva del dilemma è data dalle soluzioni pragmatiche che permettono, secondo una intuizione di G.H. von Wright, di estendere il dominio della logica oltre quello del concetto di verità.
pagine: 164
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-548-5469-7
data pubblicazione: Ottobre 2012
marchio editoriale: Aracne
collana: Studi di filosofia analitica del diritto | 13
SINTESI
INDICE
RECENSIONI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto