Le leggi statutarie delle Regioni speciali
Contributo allo studio dell'autonomia statutaria regionale nello Stato autonomista
                            
                                			
													
								Area 12 – Scienze giuridiche							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Lo studio esamina gli sviluppi dell'autonomia organizzativa delle Regioni speciali espressa per mezzo delle c.d. "leggi statutarie", introdotte dalla legge costituzionale n. 2 del 2001, collocando tali trasformazioni nella cornice, più ampia, dell'autonomia regionale "ordinaria" in materia elettorale e statutaria. L'indagine, svolta "in parallelo", evidenzia la tendenza all'uniformità tra gli assetti istituzionali di vertice delle Regioni c.d. "differenziate" e quelli delle altre entità territoriali regionali, tendenza che segna la crisi, più complessiva, di un modello di autonomia forse ormai definitivamente inidoneo ad esprimere, prima ancora che a valorizzare, le stesse ragioni della "specialità" di determinati contesti politico-sociali.							
							
                                                        | pagine: | 136 | 
| formato: | 17 x 24 | 
| ISBN: | 978-88-548-5434-5 | 
| data pubblicazione: | Ottobre 2012 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						
						



