La Magistratura tra spending review e profili di responsabilità
Idee, proposte, suggerimenti
                            
                                			
									
								
								Paolo Auriemma, Giuseppe Maria Berruti, Luigi Giuseppe Birritteri, Edmondo Bruti Liberati, Evelina Canale, Luigi Ciampoli, Riccardo Fuzio, Marcello Matera, Gioacchino Natoli, Luca Palamara, Antonio Patrono, Giuseppe Pignatone, Rodolfo Maria Sabelli, Giorgio Santacroce, Paola Severino, Michele Giuseppe Vietti
							
						
						
						
													
								Area 12 – Scienze giuridiche							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Una magistratura moderna e responsabile non può non essere consapevole del ruolo strategico che l’amministrazione della giustizia ha per la risoluzione della grave crisi economica del Paese. Per questi motivi occorre operare da subito per dare un contributo attivo per la risoluzione della crisi. Questo significa agire sia sul fronte della giustizia civile (risposte adeguate alle richieste della società civile e rapide rispetto ai tempi sempre più accelerati dell’economia), sia su quello della giustizia penale (ancora più efficacia verso mafie e corruzione). Allo stesso tempo, la sfida della modernità impone di dare centralità al tema della responsabilità del magistrato anche al fine di prevenire quelle incursioni esterne che spesso appaiono dettate dalla volontà di limitare l’autonomia e l’indipendenza della magistratura. Il convegno, svoltosi in Roma il 10 luglio 2012, presso la Casa del Cinema di Villa Borghese, oltre ad affrontare un tema di stringente attualità, ha costituito un’occasione per responsabilizzare la magistratura sulla crisi che sta interessando il Paese. Occorre acquisire la consapevolezza che la magistratura può e deve svolgere un ruolo attivo nella risoluzione della crisi, anche mediante la formulazione di proposte concrete, sia nel settore penale che nel settore civile, e l’applicazione di prassi virtuose nell’ambito giudiziario.							
							
                                                        | pagine: | 84 | 
| formato: | 17 x 24 | 
| ISBN: | 978-88-548-5395-9 | 
| data pubblicazione: | Febbraio 2013 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
 
						
							SINTESI						
						
						
						
						                                                        
                                                                                                                                    
                                                                    INDICE                                                                                                                        
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						 
						




 
 
	                    	 
				 
																														
                                             
                                             
                                                                        								 
                                                                                
							    		 
                                                                                 
							    		