Produrre il sacro
Organizzazione e vita religiosa
Area 14 – Scienze politiche e sociali
Tweet
SINTESI
Quale relazione esiste tra forma organizzativa e vita religiosa? Come interagiscono le due dimensioni? Nell’ipotesi generale che ha guidato la ricerca, l’organizzazione è pensata come uno dei motori del sacro: un processo dinamico che riproduce giorno dopo giorno le condizioni che permettono di definire e dare forma alla stessa esperienza religiosa. Con l’intento di esplorare la dimensione simbolica di un’organizzazione religiosa, questo libro racconta un viaggio attraverso i significati che strutturano la vita quotidiana di una comunità monastica. L’incessante rielaborazione interpretativa degli aspetti normativi e simbolici che si coglie nelle pratiche e nei discorsi degli attori rivela la presenza di una peculiare cultura organizzativa del monastero: un insieme di modi di agire, di pensare e di sentire che dà forma all’identità, stabilisce il rapporto con il mondo e struttura lo stile di vita della comunità.
pagine: | 172 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-5391-1 |
data pubblicazione: | Novembre 2012 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
