Lo sviluppo dei quartieri contemporanei
Partecipazione e comunicazione politica

17,00 €
10,2 €
Area 14 – Scienze politiche e sociali
     
SINTESI
Le organizzazioni e le istituzioni politiche tradizionali incontrano gravi difficoltà nel governare al meglio i mutamenti sociali indotti dalla globalizzazione. Essi sembrano essere troppo piccoli per gestire le forze globali e troppo grandi per amministrare la vita delle persone. Incapaci di dare risposte, di suscitare sostegno e sentimenti di riconoscimento, gli apparati istituzionali e politici si trovano a operare in un contesto urbano non più leggibile attraverso la netta distribuzione degli spazi, delle persone, delle funzioni e del riconoscimento nei luoghi della vita degli individui. In questa situazione generale, con la crescente crisi del Welfare e la riduzione delle rimesse da parte dei governi centrali alle amministrazioni locali, si rielaborano i rapporti fra i cittadini e gli amministratori del territorio. Si fa riferimento a un rinnovato interesse verso i quartieri e le forme del potere locale quali luoghi per sperimentare differenti modalità di partecipazione. Partendo da queste osservazioni il lavoro si propone di verificare ed approfondire come e se i quartieri possano diventare contesti dove si praticano e manifestano nuove forme di azione politica e di ricerca di governabilità, anche attraverso l’esposizione di un caso studio realizzato in un quartiere della città di Genova.
pagine: 276
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-548-5387-4
data pubblicazione: Novembre 2012
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto