L'analisi sociosemiotica della conversazione nei focus group
Teoria e metodo

10,00 €
7,00 €
Area 14 – Scienze politiche e sociali
     
SINTESI
La tecnica del focus group è sempre più diffusa in ambito accademico, nel marketing e negli studi sulla politica. Ma come analizzare questa particolare forma d'interazione comunicativa? Questo volume propone un metodo interdisciplinare che mette insieme strumenti e intuizioni di due approcci poco applicati in ambito sociologico: la conversation analysis e la sociosemiotica. Ipotizzando un metodo inclusivo e triangolabile con altri approcci analitici per una lettura sociologica sinergica dei topic affrontati nei focus group, attraverso un'indagine in profondità a vari livelli, il testo si rivolge agli studenti dei corsi di laurea specialistica in Scienze della comunicazione e a quanti, in ambito pubblico e privato, vogliano sperimentare questo modello analitico.
pagine: 136
formato: 14 x 21
ISBN: 978-88-548-5354-6
data pubblicazione: Novembre 2012
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto