L'ottavo sestiere
La Laguna come matrice di connessione
A cura di Piero Pedrocco
Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
Tweet
SINTESI
Oggi in un mondo completamente cambiato, dove il concetto di "città", ormai divenuto improprio, si applica sia a cosiddetti centri storici che a conurbazioni sempre più ampie, gran parte della Laguna è spazio periferico, dove vicende inedite ed eventi risonanti convivono con conclamati degrado ambientale e decadenza culturale, facendone un luogo di margine, malamente testimone del suo passato e decisamente impreparato ad affrontare un nuovo futuro. Oggi la gronda lagunare e le aree litorali non trovano soluzione di continuità negli spazi acquei e insulari che li separano, affacciandosi con waterfront incompiuti su non-luoghi salmastri. In questo quadro i dibattiti e le scelte intorno alla Laguna si avvicendano e si attuano ancora senza un disegno unitario e complessivo, spesso dimenticando la peculiarità del contesto di riferimento e rinunciando proprio a quell'innovazione e sperimentazione che ha dato al territorio veneziano la possibilità di svilupparsi con le note specificità che lo contraddistinguono. Tra sviluppo locale e sfide globali, tra valorizzazione del patrimonio storico-architettonico e tutela paesaggistico-ambientale, tra difesa dalle acque e difesa delle acque, quale futuro per la Laguna di Venezia, intesa con perimetro e area di influenza variabili a seconda dell'osservatorio adottato? È possibile pensare ad una rivitalizzazione del sistema lagunare in cui questi obiettivi possano trovare una integrazione proprio nella stessa Laguna quale matrice di connessione fisica e culturale? Quali opportunità si offrono oggi alla città di Venezia per riscoprire la sua dimensione territoriale e scoprire nella Laguna l'Ottavo Sestiere? Quali scelte strategiche possono concorrere sinergicamente alla valorizzazione di un patrimonio unico al mondo conservandone le specificità?
pagine: | 188 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-5284-6 |
data pubblicazione: | 0000 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
EVENTI
