Etologia ed etica
A cura di Marco Celentano, Barbara De Mori, Paolo Zecchinato
Enrico Alleva, Matteo Andreozzi, Luisella Battaglia, Catia Canciani, Paolo Cioni, Emanuele Coco, Giada Cordoni, Umberto di Porzio, Antonello La Vergata, Claudia Milletti, Alberto Oliverio, Elisabetta Palagi, Luciana Percovich, Francesca Rosati Freeman, Domenico Silvestri, Selva Varengo, Augusto Vitale
Enrico Alleva, Matteo Andreozzi, Luisella Battaglia, Catia Canciani, Paolo Cioni, Emanuele Coco, Giada Cordoni, Umberto di Porzio, Antonello La Vergata, Claudia Milletti, Alberto Oliverio, Elisabetta Palagi, Luciana Percovich, Francesca Rosati Freeman, Domenico Silvestri, Selva Varengo, Augusto Vitale
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
Questo libro, frutto delle attività seminariali svolte dalla Scuola di Alta Formazione in Filosofia ed Etologia Umana, di Cassino, durante il corso 2011, affronta cinque problematiche chiave dell’etica contemporanea: il dibattito sulle origini dei vincoli morali e sulla natura innata o appresa di due antichi modelli comportamentali: l’“altruismo” e l’“egoismo”; la polarità tra cooperazione e conflitto, riscontrabile non solo nelle società umane ma in tutti i raggruppamenti stabili di mammiferi e uccelli sociali; lo studio delle forme di condizionamento e manipolazione delle menti umane, che le nuove tecnologie consentono, e la critica dei loro effetti; i rapporti interspecifici come problema etico, con un confronto a quattro voci su ragioni e contraddizioni delle etiche “animaliste”; gli intrecci tra studio scientifico delle “società egualitarie”, esistite ed esistenti, e immaginario sociale nella cultura contemporanea. Il testo si rivolge a studenti, studiosi e cultori di diversi ambiti del sapere, portando, nel suo piccolo, testimonianza di un metodo che mira a disarticolare la bipartizione tra scienze umane e naturali, costruendo reti di confronto tra studiosi di diversa formazione, mossi dal comune interesse per le tematiche comportamentali.
pagine: | 244 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-5204-4 |
data pubblicazione: | Novembre 2012 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Filosofia e saperi | 5 |

SINTESI
EVENTI
