Città e progetto urbano. Barcellona 1859-1999
Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
Tweet
SINTESI
Questo saggio vuole ripercorrere la storia delle trasformazioni urbane di una città nel corso del novecento. Nella questione della forma urbana, che è al centro del dibattito disciplinare fin dagli anni '70, il "caso" Barcellona si pone come una sorta di verifica sperimentale delle diverse istanze teoriche e di revisione dei modelli urbani del ‘900 (culturalista e progressista), nella misura in cui il processo di rinnovamento avviato in relazione ai "Grandi Eventi" come i Giochi Olimpici, ha investito l'intera città. Nel caso di Barcellona, la storia delle trasformazioni della città si misura, fino a coincidere, coi nodi principali del progetto urbano. Il rapporto col centro antico, l'espansione della città attraverso il recupero delle sue parti, la riqualificazione delle aree periferiche e degradate, l'innesto di "nuove centralità", il rapporto tra identità locale e cultura globale: una vera e propria mise en forme di un modello di città al volgere di un nuovo millennio.
pagine: | 120 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-5016-3 |
data pubblicazione: | Luglio 2012 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
