I principi contabili internazionali
Area 13 – Scienze economiche e statistiche
Tweet
SINTESI
L'opera, divisa in tre capitoli, analizza puntualmente i principi internazionali regolanti la redazione del bilancio, l'adattamento ad essi del nostro sistema contabile nazionale, la mutata fisionomia e funzione del bilancio per opera degli IAS-IFRS; affronta, inoltre, l'aspetto della valutazione e contabilizzazione delle immobilizzazioni materiali ed immateriali, nonché di altre voci di bilancio, quali le rimanenze di magazzino ed i benefici per i dipendenti da parte dei datori di lavoro. Il testo, per tutte le caratteristiche che presenta, costituisce uno strumento operativo utile che accompagna l'interprete nella comprensione di un processo evolutivo che appare ancora ben lontano dalla sua meta, considerando la continua contaminazione diritto interno-diritto internazionale nel settore in esame.
pagine: | 120 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-4925-9 |
data pubblicazione: | Giugno 2012 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
