Come i giovani vedono immigrazione e omosessualità
Indagine tra gli studenti dei Castelli Romani
Area 14 – Scienze politiche e sociali
Tweet
SINTESI
Cosa pensano i ragazzi del fenomeno immigrazione? Esiste il razzismo tra gli studenti? Cosa pensano dell’omosessualità? Sono argomenti questi percepiti dai ragazzi ancora come tabù? Sono solo alcune delle domande alle quali tenta di rispondere questo libro, che trae spunto da una indagine statistica realizzata tra gli studenti di alcune scuole medie superiori dei Castelli Romani, basata su un semplice questionario. Spesso i risultati contraddicono tutte le previsioni più verosimili rivelando da parte dei giovani una mentalità inaspettata. Il libro non intende soltanto fornire elementi per comprendere meglio il modo di pensare dei giovanissimi e per riflettere più approfonditamente sui temi dell’immigrazione e dell’omosessualità, temi che hanno assunto ormai da tempo grande importanza attuale; ma, soprattutto, vuole suggerire una visione nuova e rinnovata della scuola quale laboratorio di ricerca e discussione sociale che coinvolga direttamente i ragazzi come protagonisti.
pagine: | 144 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-4802-3 |
data pubblicazione: | Maggio 2012 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
