La costituzione tradita e la notte della democrazia

15,00 €
10,5 €
Area 12 – Scienze giuridiche
     
SINTESI
Quali connotati assume la democrazia in riferimento ai diritti dell’uomo e al costituzionalismo liberale? È concepibile una politica senza una base etica?In che modo si può tentare di superare la crisi che attraversano la politica e la società? Come affrontare un potere che tradisce i principi e valori costtuzionali e trascura le questioni fondamentali dell’uomo e le molteplici emergenze del Paese? Recuperando e rielaborando contributi precedenti, l’Auotre sintetizza in questo volume le direttrici fondamentali del proprio pensiero sulla democrazia, sui diritti dell’uomo e sull’idea di giustizia, creduta e testimoniata per tanti anni come magistrato. L’Autore sembra voler lasciare ai lettori la testimonianza di un lungo percorso di giudice penale e di vita dedicati alla realizzazione dei principi costituzionali.È questo il tentativo di offrire una rinnovata comprensione ontologica dei diritti umani ed è l’affermazione della necessità di farci carico del destino del nostro Paese in questa “rinnovata barbarie dal volto umano” che caratterizza una politica lontana dai principi di uguaglianza, divisione dei poteri e legalità, incomprensibili in un’autentica democrazia.Gabriele Lino Verrina, laureato in Giurisprudenza, Scienze politiche, Sociologia, Filosofia, Antropologia ed epistemologia delle religioni. Ex assistente di Istituzioni di diritto pubblico presso l’Università degli Studi di Perugia, Magistrato dal 1965 al 2002, ha fatto parte della redazione della rivista Giurisprudenza di merito. Autore di 40 monografie giuridiche, ha pubblicato: Doppio grado di giurispudenza, convenzioni internazionali e Costituzionali, Le impugnazioni penali, UTET, 1988; Valutazione probatoria e chiamata di correo, UTET, 2000; Codice di procedura penale ipertestuale - Art. 593-605 -, UTET, 2010; Dall’unità del fatto alla pluralità delle procedure, Tomo I, Giappichelli, 2010. È socio di “Libertà e Giustizia”.
pagine: 296
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-548-4793-4
data pubblicazione: Maggio 2012
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
EVENTI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto