L’alchimia della balbuzie
D – Saggistica varia
Tweet
SINTESI
Seguendo l'insegnamento della Medicina e della Psicologia, che si fanno guidare dal Dolore per capire il Corpo e la Psiche, l'autrice si fa guidare dalla Balbuzie per capire la Comunicazione. La Balbuzie, che esprime la sofferenza relazionale con la Parola, diventa nel libro il fascio di luce capace di far brillare tutti gli aspetti personali ed interpersonali della Comunicazione. In quest'ottica la Balbuzie si trasforma da problema in risorsa conoscitiva.Paola Cadonici, pedagogista, psicoterapeuta e logopedista da circa trent’anni, si occupa di comunicazione e di educazione. I libri che ha pubblicato sono la sua memoria di lavoro: La Voce: dall’Immaginario al Reale. Tra Arte, Mito e Fiaba (Rubbettino); Lucciole (raccolta di poesie, Otma); Cibo, Costume e dintorni (Rubbettino); R come Amore. Ripicche, Rabbie e Rivendicazioni della Coppia in crisi (Rubbettino); Il lato oscuro della Voce Artistica (Aracne); Il Dr. Freud era un contastorie. Riflessioni per genitori, nonni ed insegnanti (Aracne); Chi fa i capricci si merita una fiaba (con P. Brighenti, Aracne); Dal lettino dello psicanalista alla poltrona del Cinema. Lo schermo come strumento di crescita emotiva (Aracne); I bambini vengono da un altro pianeta. I grandi insegnamenti dei piccoli (Aracne); Lettera a un medico (Aracne), La voce è un gioco da ragazzi (Aracne); Sua Maestà la Disubbidienza. Riflessioni per Genitori stanchi di fare i sudditi (Aracne); Sano, sanissimo anzi malato.
pagine: | 224 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-4512-1 |
data pubblicazione: | Gennaio 2012 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
