Relatività senza Einstein
													
								Area 02 – Scienze fisiche							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Una necessaria precisazione riguarda il titolo del lavoro, che vuole intendere la genesi e lo sviluppo dell’idea relativistica prima della teoria di Einstein e a prescindere da essa, in quanto non riducibile ad una serie di imperfetti sebbene ingegnosi tentativi a cui la Relatività (espressione che alla creazione di questo grande fisico comunemente viene ormai riferita) avrebbe invece dato, poi, compiuta forma. La scelta, insomma, è quella di non parlare più, dicendo dei geniali contributi forniti da scienziati quali Lorentz e Poincaré, di fisica “pre-relativistica” rispetto a quella successiva intesa in genere come segnata dalla vera Relatività. Questo non significa in alcun modo, naturalmente, sottostimare la straordinaria creazione teorica di Einstein, accogliendo cioè senza riserve espliciti orientamenti in tal senso che pure sono ormai presenti in non  pochi qualificati studi; in non casuale coincidenza coll’innegabile fatto che la Relatività nella versione einsteiniana da tempo si confronta, in fondamentali campi della fisica, con problematiche che la mettono a dura prova.							
							
                                                        | pagine: | 256 | 
| formato: | 14 x 21 | 
| ISBN: | 978-88-548-4383-7 | 
| data pubblicazione: | Novembre 2011 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						
						



