Etica sociale e relazioni sindacali
Area 12 – Scienze giuridiche
Tweet
SINTESI
Il titolo potrebbe portare il lettore a pensare che le due tematiche siano lontane e non congruenti fra loro. Ma non è vero. Come la denominazione lascia presupporre, l’etica sociale investe quella vastissima area della morale, che tende a fissare i principi necessari alla costruzione di un’ordinata convivenza civile. L'etica sociale è una disciplina che appartiene alle scienze morali che stabilisce: il comportamento etico tra le relazioni sociali. L'etica sociale diventa fondamentale nel prevedere che una serie di regole descrivano i diritti ed i doveri per tutti i soggetti. E che cosa sono le relazioni sindacali se non regole che stabiliscono diritti e doveri, con la partecipazione dei soggetti interessati, ma anche per perseguire una politica economica in cui la persona sia al centro di tutto. La politica deve riacquistare la sua centralità e le forze sociali e culturali, insieme alla politica e alla classe imprenditoriale devono sentire l’esigenza di configurare nuovi rapporti tra economia ed etica, tra economia e diritto, tra economia e politica, per ricostruire in questo Paese valori e solidarietà, coesione e certezze. Era questo il senso delle relazioni sindacali. Infatti, i primi prodromi di relazioni industriali cominciano a realizzarsi concretamente, quando si consolida il capitalismo in alcuni paesi ed in particolare in Inghilterra. Il conflitto diventa la regola, ma non mancano momenti di tregua e conquiste salariali e normative. Le relazioni industriali compiono, quindi, a partire dal secondo dopoguerra, un notevole salto di qualità. Diventa fondamentale “la partecipazione” sindacale considerata come una forma di “democrazia economica”. Essa si propone di ampliare la democrazia politica tramite la democratizzazione dell’economia e dell’impresa. Per questo vi è bisogno ancora di nuove relazioni sindacali.
pagine: | 112 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-4374-5 |
data pubblicazione: | Novembre 2011 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
