La pubblicistica italiana e la censura fascista
Dal delitto Matteotti alla caduta del regime
                            
                                			
													
								Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Il fascismo ereditò dallo Stato liberale l’editto sulla stampa di Carlo Alberto del 1848 e l’irrigidimento della censura, voluto da Mussolini nel 1934, non modificò sostanzialmente la situazione. Durante il Ventennio uscirono cosí senza ostacoli opere narrative con palesi parodie della dittatura ed evidenti caricature del Duce. La vera svolta si verificò con le leggi razziali del 1938 ma colpí soltanto gli autori ebrei. Questa ricerca analizza il contenuto antifascista di alcune opere di grande popolaritànegli anni del regime e mette in discussione il mito dell’efficienza e della capacità di controllo dello Stato totalitario.							
							
                                                        | pagine: | 948 | 
| formato: | 17 x 24 | 
| ISBN: | 978-88-548-4347-9 | 
| data pubblicazione: | Ottobre 2011 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						 
						




 
 
	                    	 
				 
                                             
                                             
                                                                        								 
                                                                                
							    		 
                                                                                 
							    		