Etica, coesione e solidarietà: valori per il terzo millennio?
													
								Area 12 – Scienze giuridiche							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							L’Associazione culturale “The Polis” continua il suo approfondimento sui temi valoriali con un dibattito su Etica, coesione e solidarietà proprio perché in questi anni sono venuti meno. La necessità di un riequilibrio fra diritti soggettivi e diritti sociali, la ridefinizione dei diritti di cittadinanza di fronte alla permeabilità degli spazi di vita locali, nazionali e internazionali avevano spinto, qualche decennio fa, il mondo politico e le rappresentanze sociali ad approfondire queste tematiche. Su queste basi si prospettava una riforma delloStato Sociale, la cui trasformazione doveva contemporaneamente promuovere i diritti economici, sociali e culturali dei lavoratori. Questi propositi non hanno avuto seguito, poiché è venuto meno quel “humus sociale”, caratterizzato dal welfare state, che aveva contribuito a sviluppare e rendere concreta la democrazia attraverso un'inclusione effettiva dei diritti di tutti i cittadini. Il dibattito a cui hanno partecipato relatori di diverse esperienze professionali è stato molto interessante ed ha fornito una gamma di punti di vista che arricchiscono notevolmente l'esigenza di un ripensamento complessivo del sistema valoriale mondiale. La conclusione potrebbe essere puntare sul trinomio forte “uguaglianza, fratellanza, libertà” su cui si è costruito, almeno in Europa, un modello di società coesa e solidale. Da lì si deve ripartire e questi valori devono orientare la ricostruzione politico-economica della nuova società.							
							
                                                        | pagine: | 96 | 
| formato: | 17 x 24 | 
| ISBN: | 978-88-548-4319-6 | 
| data pubblicazione: | Ottobre 2011 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
 
						
							SINTESI						
						
						
						
						                                                        
                                                                                                                                    
                                                                    INDICE                                                                                                                        
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						 
						




 
 
	                    	 
				 
																														
                                             
                                             
                                                                        								 
                                                                                
							    		 
                                                                                 
							    		