Il manager (er)etico
													
								Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Il denaro costituisce una sorta di illusione necessaria che spinge le imprese a dare sempre maggiori incentivi ai dirigenti, nella falsa convinzione che vi è una relazione diretta tra la remunerazione dei manager e i risultati aziendali. Purtroppo questo "rimedio omeopatico" - dare denaro per curare la sete di denaro - non produce risultati osservabili, anzi è la prima causa degli scandali finanziari degli ultimi anni che, oltre a determinare gravi danni ai risparmiatori, smentisce il disegno originario di fidelizzare il comportamento manageriale all'interesse proprietario. Accade così che il potere manageriale, se viene disciplinato con promesse di guadagno, si ribalta contro chi pensava di usarlo a suo vantaggio. In questo libro, in rispetto delle norme di diritto societario, l'autore propone una soluzione al problema attraverso l'applicazione di tre condizioni essenziali di autonomia operativa che separano nettamente le sfere del potere manageriale da quelle del guadagno personale. Il risultato è che gli abusi dei manager delle imprese si riducono notevolmente e l'agire manageriale acquista un valore etico, che però si rivela "eretico" rispetto al modus operandi di gran parte delle imprese del mondo occidentale.							
							
                                                        | pagine: | 176 | 
| formato: | 17 x 24 | 
| ISBN: | 978-88-548-4018-8 | 
| data pubblicazione: | Aprile 2011 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
													
								EVENTI
							
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						
						



