Interpretazione e autonomia del testamento
Area 12 – Scienze giuridiche
Tweet
SINTESI
Le problematiche relative all’interpretazione e all’autonomia del testamento sono spesso oggetto di contenzioso nei tribunali e di particolare interesse per il notaio. Negli ultimi cinquant’anni si sono verificati molti cambiamenti: è stato introdotto il patto di famiglia, mitigando il divieto dei patti successori; l’era di internet e delle nuove tecnologie consentono di disporre per testamento beni un tempo impensabili; la causa del contratto è concepita dalla Suprema Corte come causa in concreto con inevitabili ripercussioni intema di testamento. Tra tradizione e innovazione si tenta di aggiornare il giurista sullo studio di uno strumento mai in declino: il testamento.
pagine: | 324 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-3952-6 |
data pubblicazione: | Marzo 2011 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
