Progettare per tutti
Dalle barriere architettoniche all’accessibilità

26,00 €
15,6 €
Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
     
SINTESI
Atti del Workshp. La pubblicazione si rivolge agli studenti del workshop “Progettare per tutti: dalle barriere architettoniche all’accessibilità” della II Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino e, più in generale, a tutti gli studenti e professionisti interessati ad approfondire le tematiche dell’accessibilità e fruibilità dell’ambiente urbano e architettonico. Sono raccolte le lezioni tenute all’interno del corso da esperti che operano a vario titolo nel campo della progettazione universale e della tutela dei diritti delle persone con disabilità. Nella prima parte del testo vengono affrontati i temi della progettazione universale inclusiva: diritti delle persone con disabilità, barriere architettoniche e percettive, normativa tecnica per l’accessibilità, fruibilità del patrimonio culturale, ausili e tecnologie per l’autonomia. Nella seconda parte viene trattato il tema della “città per tutti” anche attraverso l’analisi di casi-studio quali Torino, Pavia e Venezia.

prima edizione marzo 2011, prima edizione aggiornata settembre 2013
pagine: 212
formato: 20 x 24
ISBN: 978-88-548-3936-6
data pubblicazione: Settembre 2013
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
INDICE
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto