Il pensiero delle differenze
D – Saggistica varia
Tweet
SINTESI
L’erranza del soggetto è un pensiero di pace che travalica le frontiere in nome di un sentire umanitario che coinvolge le differenze. Riconoscendo il nomade e il migrante che è in ognuno di noi, possiamo superare intolleranze e discriminazioni a favore di una cultura del conoscere volta al bene comune.
pagine: | 144 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-3816-1 |
data pubblicazione: | Gennaio 2011 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
RECENSIONI
