Narrare l’osservazione

9,00 €
5,4 €
D – Saggistica varia
     
SINTESI
È possibile “raccontare” la metodologia dell’osservazione diretta, “narrare” l’invisibile e l’inudibile che ogni relazione porta con sé? Raccontare, narrare, fantasticare, prima ancora che teorizzare e comprendere? Raccontare lo stupore e poi la compassione, l’allegria, la fatica e il dolore che l’accoglienza di pensieri e gesti sconosciuti suscitano nell’osservatore. L’autrice ha affrontato il tema dell’“osservazione” partendo dalla sua esperienza di formatrice e di scrittrice. Un libro dedicato a tutti gli educatori che, a partire dalla scuola dell’infanzia, ritengano irrinunciabili — nella propria formazione psicopedagogica — due semplici aspetti: l’ascolto (di sé e dell’Altro) e l’ospitalità narrativa (il rispetto dei punti di vista).
pagine: 124
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-548-3807-9
data pubblicazione: Gennaio 2011
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto