Ceramiche comuni dal suburbio di Roma

27,00 €
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
     
SINTESI
Le cosiddette “ceramiche comuni" e in particolare quelle fabbricate a Roma e in area romana, sono state, negli ultimi anni, oggetto di ricerche approfondite che hanno permesso di mettere a fuoco importanti aspetti legati ai centri di produzione e alla distribuzione di tali prodotti. Si tratta tuttavia di una classe di materiali che dovrà essere studiata ancora a lungo perché possa entrare a pieno titolo tra le ceramiche cosiddette “datanti". Nella presente ricerca sono stati esaminati una serie di contesti inediti del suburbio di Roma dai quali sono emerse sia alcune utili conferme a dati già noti, sia alcune interessanti novità che riguardano la morfologia e la cronologia di questi oggetti. La tipologia qui proposta — che si avvale anche di analisi di laboratorio condotte sugli impasti — andrà in futuro integrata con altri dati al momento in corso di studio.
pagine: 144
formato: 21 x 29,7
ISBN: 978-88-548-3796-6
data pubblicazione: Settembre 2011
marchio editoriale: Aracne
rivista: Università di Roma “Tor Vergata” – Studi di archeologia
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto