Primarie, oltre la selezione delle candidature
Area 14 – Scienze politiche e sociali
Tweet
SINTESI
Le elezioni primarie sono uno degli elementi di maggiore innovazione nell’ambito del dibattito politico italiano. Le primarie intersecano alcune fra le tendenze più rilevanti che interessano i partiti politici e le loro strategie di mobilitazione su simpatizzanti e iscritti. Attraverso l’analisi dei casi di Bologna e Firenze il testo propone riflessioni di carattere generale sull’impatto che questo tipo di competizione elettorale produce sul piano partecipativo. L’analisi delle dimensioni di competizione, mobilitazione e fedeltà elettorale aiuterà a comprendere le logiche partecipative sottese all’esperienza delle due città prese in esame.
pagine: | 236 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-3792-8 |
data pubblicazione: | Gennaio 2011 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
EVENTI
