Le abilità decisionali
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
Per molti anni la ricerca psicologica ha seguito un approccio che focalizzava l’attenzione sulla disabilità, o deficit, e cioè su ciò che le persone non riescono a fare piuttosto che su ciò che sanno fare. Ora la ricerca ha spostato l’attenzione sulle abilità. È su questa linea che il presente lavoro vuole rispondere a due semplici domande: cosa sono le “abilità decisionali”? Come possono essere incrementate? L’opera descrive come dallo sviluppo cognitivo si giunge alla costruzione delle competenze professionali secondo la prospettiva life–span. Approfondisce le principali dimensioni psicologiche connesse alle abilità decisionali, a cominciare dall’autoefficacia; fornisce spunti pratici sulle azioni di orientamento scolastico–professionale: l’utilizzo dei test e dei questionari, le modalità di intervento, le figure professionali che oggi, in Italia, operano in tale settore.
pagine: | 212 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-3752-2 |
data pubblicazione: | Dicembre 2010 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
