Comunicare per mediare
Area 14 – Scienze politiche e sociali
Tweet
SINTESI
La comunicazione è lo strumento che permette di realizzare i legami sociali. Gli obiettivi degli individui, gli accordi che essi stringono e i conflitti che li separano dipendono dalle informazioni scambiate e dal modo in cui esse vengono scambiate. Per aiutare le persone a risolvere le liti in maniera amichevole i mediatori utilizzano tecniche di comunicazione che dipendono da sistemi linguistici complessi ma tipici. Oltre a conoscere questi meccanismi, è necessario comprendere come la neurosemantica si integri nelle relazioni interpersonali conflittuali e come sia possibile utilizzarla per trasformare la lite in un risultato positivo.
pagine: | 212 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-3735-5 |
data pubblicazione: | Dicembre 2010 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
