Figure e problemi della filosofia contemporanea
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
Il presente volumetto presenta in sintesi il contenuto di una serie di lezioni tenute da Roberto Garaventa presso l’Università di Chieti su alcune figure e correnti centrali della filosofia europea dell’Ottocento e del Novecento: Schleiermacher; Hegel; Feuerbach e la sinistra hegeliana; Marx; Schopenhauer; Kierkegaard; Nietzsche; Dilthey e lo storicismo tedesco; Freud e la psicoanalisi; la fenomenologia e l’esistenzialismo; Heidegger; Jaspers; Sartre; Weber; Marcuse e la scuola di Francoforte; Gadamer e l’ermeneutica; Jonas e la bioetica; il postmoderno, il libe-ralismo e il comunitarismo; Kuhn; Habermas.
pagine: | 292 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-3675-4 |
data pubblicazione: | Dicembre 2010 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
