La simulazione illuminotecnica con Radiance mediante Ecotect
L’illuminazione di una chiesa di interesse storico-artistico
Area 02 – Scienze fisiche
Tweet
SINTESI
La scelta di un particolare software di simulazione come strumento di supporto al progetto illuminotecnico richiede la consapevolezza da parte del lighting designer di quali siano i risultati da ottenere e il loro grado di accuratezza in relazione alle specifiche esigenze e allo stato di avanzamento del progetto stesso. Attualmente Radiance è il software più indicato per la simulazione accurata di ambienti la cui geometria è molto articolata, ma purtroppo non dispone di un’interfaccia intuitiva e l’apprendimento richiede tempi piuttosto lunghi. Il primo obiettivo di questo manualetto è pertanto quello di orientare il progettista non esperto di comandi Radiance nell’impiego del software Ecotect come interfaccia utente e nel successivo utilizzo di Desktop Radiance, descrivendo nel dettaglio una procedura guidata che consenta di evitare i più frequenti errori. È stata quindi scelta come caso di studio emblematico una chiesa di interesse storico-artistico, con lo scopo di realizzare una breve guida operativa e aggiornata per l’illuminazione nei luoghi di culto, ponendo attenzione anche alle esigenze espositive per una corretta illuminazione delle opere d’arte presenti nelle chiese.
pagine: | 56 |
formato: | 21 x 29,7 |
ISBN: | 978-88-548-3508-5 |
data pubblicazione: | Ottobre 2010 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
