Sbarre dentro e fuori il carcere
Con particolare riferimento agli immigrati
Area 14 – Scienze politiche e sociali
Tweet
SINTESI
Il volume prende a riferimento i risultati di uno studio condotto in una Casa circondariale del Lazio, commentandoli alla luce del più ampio contesto nazionale. La trattazione pone l’accento sui detenuti e sugli ex detenuti, con particolare riferimento agli immigrati; sono stati inoltre sentiti alcuni testimoni privilegiati e si è lasciato spazio sia ad alcuni provvedimenti governativi che alla società, per la quale i detenuti stranieri risultano spesso un mondo distante e ignoto. La ricerca, finalizzata allo studio della rappresentazione del carcere e dei suoi ospiti immigrati, alla promozione dei loro diritti, al miglioramento delle condizioni di vita, alla socializzazione e al loro recupero, si configura come ricerca-intervento, voltaa coniugare la ricerca scientifica con la prassi. Il confronto tra la rappresentazione dei testimoni privilegiati e quella dei detenuti stimola la riflessione sull’utilità di progetti volti a favorire pratiche di familiarizzazionecon l’“altro da noi” nell’attuale clima di insicurezza sociale.
pagine: | 220 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-3453-8 |
data pubblicazione: | Marzo 2011 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Collana di Scienze dell’Investigazione e della Sicurezza | 5 |

SINTESI
EVENTI
