Mezzogiorno alla finestra
Società, territori e politiche nel Sud

14,00 €
8,4 €
D – Saggistica varia
     
SINTESI
Dopo oltre un secolo di politiche meridionaliste — dalle misure postunitarie sino all’Intervento Straordinario e alla Nuova Programmazione — sembrerebbe che nulla resti più da inventare e che si registri una sorta di ciclicità nelle politiche stesse. Tale scoperta, lungi dal creare un effetto “scoraggiamento”, deve servire da slancio per continuare ad apprendere da quanto già è stato fatto. Obiettivo di questo modesto volume è contribuire a ciò, tentando di riportare il dibattito dall’opportunismo politico a dati concreti e a una dimensione analitica e storico-interpretativa, con la consapevolezza che ogni visione resta sempre parziale e limitata. Nel corso dei capitoli si ricostruisce l’evoluzione delle politiche per il Sud, con particolare attenzione alla fase che va dal dopoguerra a oggi e alla problematica della spesa pubblica. Si evidenziano continuità, differenze e importanza dei fattori istituzionali e sociali.
pagine: 208
formato: 14 x 21
ISBN: 978-88-548-3442-2
data pubblicazione: Settembre 2010
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto